PRO.V.I 2025

Dettagli della notizia

Avviso Pubblico per la selezione dei beneficiari di PRO.V.I. 2025 Si informano i cittadini che con Atto Dirigenziale n.307 del 6.03.2025 la Regione Puglia ha approvato l'Avviso Pubblico per la selezione dei beneficiari di Progetti di Vita Indipendente..

Data:

24 Marzo 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Avviso Pubblico per la selezione dei beneficiari di PRO.V.I. 2025

Si informano i cittadini che con Atto Dirigenziale n.307 del 6.03.2025 la Regione Puglia ha approvato l’Avviso Pubblico per la selezione dei beneficiari di Progetti di Vita Indipendente (PRO.V.I.) Linea A/C.
La piattaforma per la ricezione delle istanze per l’accesso al contributo PRO.V.I. 2025 sarà aperta per 3 mesi, precisamente dalle ore 12.00 del 24 marzo 2025 alle ore 12.00 del 24 giugno 2025.

IN COSA CONSISTE:

Un finanziamento per sostenere progetti di “Vita Indipendente” in favore di persone con disabilità grave con l’obiettivo di migliorare la qualità di vita e il grado di autonomia della persona non autosufficiente nel proprio contesto di vita e permettere ai minori, ai giovani e agli adulti affetti da gravi forme di disabilità, il mantenimento delle autonomie funzionali, la crescita culturale e formativa. Sono previsti percorsi di integrazione sociale attraverso la partecipazione ad attività di inclusione sociale e relazionale (attività sportive, culturali, relazionali, orientamento al lavoro) e interventi innovativi e sperimentali nell’ambito del co-housing sociale e dell’abitare in autonomia con soggiorni temporanei per garantire il progressivo distacco dalla famiglia, in contesto alloggiativo diverso da quello di origine.

CHI PUO’ ACCEDERE:

Accedono alla misura tutte le persone disabili residenti in Puglia da almeno 12 mesi alla data di invio dell’istanza; sono previste 2 linee di intervento:
Linea A: (persone con disabilità di età pari o superiore ai 16 anni e non oltre i 66 anni compiuti) - Finanziamento dei progetti in favore delle persone con disabilità grave (L.N. 104/1992 art. 3 comma 3), non derivante da patologie strettamente connesse all'invecchiamento, tali da non compromettere totalmente la capacità di autodeterminazione;
Linea C: Finanziamento dei progetti in favore delle persone con disabilità grave (L.N. 104/1992 art. 3 comma 3), rivolto alle giovani donne con carichi di cura di figli minori per sostenerle nella loro funzione genitoriale.

COME PRESENTARE LA DOMANDA:

L’istanza deve essere presentata esclusivamente on-line accedendo al seguente indirizzo web http://pugliasociale-spid.regione.puglia.it/ords/f?p=10001
La presentazione dell’istanza prevede obbligatoriamente il possesso di credenziali SPID, Sistema Pubblico di Identità Digitale, di livello 2 o in alternativa con Carta di Identità Elettronica e Carta Nazionale dei Servizi, e una attestazione ISEE Ordinario in corso di validità (non superiore ad € 50.000,00 elevato ad € 65.000,00 in caso di beneficiario minore).
Per ulteriori informazioni riguardo requisiti di accesso, modalità e termini per la presentazione dell’istanza rivolgersi al Servizio Sociale Professionale del comune di residenza o all’Ufficio di Piano (p.zza A. Moro - Maglie – 1° piano della sede comunale).

Maglie, 14 marzo 2025

f.to La Presidente del Consorzio
Avv. Monica Laura GRAVANTE

Ultimo aggiornamento: 25/03/2025, 11:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri